esecutore testamentario - accettazione |
---|
Scheda aggiornata al 17/07/2020 |
DOVE | Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Genova: Ufficio Successioni 5° piano - stanza 42 - Tel. 010/5692364
Orario: lunedì – giovedì: ore 9,00 – 13,00 venerdì: ore 9,00 – 12,00 sabato
Per accedere occorre prenotare on line https://www.tribunale.genova.it/PrenCancelleria.aspx
VEDI ORARIO ESTIVO |
---|
COS'E' | Chi fa testamento può nominare un esecutore testamentario, che cura che siano esattamente eseguite le disposizioni di ultima volontà del defunto (cosa che normalmente fa l’erede).
Questo può avvenire per esempio se il testatore non ha fiducia nell’erede, soprattutto quando l’interesse di quest’ultimo è in contrasto con alcune disposizioni del testamento a carattere particolare o per la presenza di contrasti tra gli aventi diritto all’eredità o l’esistenza di obiettive difficoltà nell’esecuzione delle volontà del testatore.
Occorre che l’esecutore accetti la nomina o la rifiuti con dichiarazione resa in Tribunale. |
---|
RIFERIMENTI NORMATIVI | Art. 700 e segg. c.c. |
---|
CHI | L’esecutore testamentario.
E’ competente il Tribunale del luogo nella cui giurisdizione si è aperta la successione (luogo dell’ultimo domicilio del defunto). |
---|
COME | La nomina dell’esecutore testamentario può essere fatta solo con l’atto di ultima volontà. Il testatore può nominare anche più di un esecutore.
L’accettazione non può essere sottoposta a condizione nè a termine
All’accettazione occorre allegare:
- certificato di morte in carta libera
- copia conforme del testamento con estremi della registrazione
- codice fiscale del defunto e dell’esecutore testamentario
|
---|
COSTO |
- 1 marca da € 16,00
- € 200,00 per il pagamento dell’imposta di registro dell’atto da versare presso l’istituto bancario con stampato Mod. F23 da ritirare in cancelleria La ricevuta di pagamento, senza la quale l’atto non è valido, deve essere immediatamente consegnata alla Cancelleria Successioni.
|
---|
INOLTRE | Il verbale di accettazione, una volta firmato, viene inserito nel Registro delle Successioni. La Cancelleria provvede subito all’inoltro all' Ufficio del Registro – Atti Giudiziari per la registrazione dell’atto
Trascorsi i 30 giorni necessari per il ritorno del fascicolo all’Ufficio Successioni, si può chiedere la copia conforme dell’atto alla Cancelleria Successioni.
Per il ritiro immediato occorrono:
- 1 marca da bollo da € 16,00 atti giudiziari
- 1 marca da € 34,89 per diritti di cancelleria
Per il ritiro dopo tre giorni occorrono:
- 1 marca da bollo da € 16,00 atti giudiziari
- 1 marca da € 11,63 per diritti di cancelleria
|
---|
N.B. | Nel caso in cui l’accettante non possa provvedere personalmente al ritiro della copia conforme del verbale di accettazione occorre segnalare alla cancelleria il nome della persona delegata. |
---|